Italiano
La maestria dei materiali e il rispetto delle opere fotografiche sono primordiali per DARKROOM. Grazie alla collaborazione con le nostre atelier locali, ritroverete delle stampe e incorniciature artiganali e artistiche attraverso un lavoro tradizionalmente autentico. Essi sono a vostra disposizione per informarvi sui formati disponibili di tiraggio d’Arte, incorniciatura, la dilazione e le tariffe.
LE STAMPE
Tiraggio fotografico su carta d’Arte.
Per un reso eccezionale
“ una sottile alleanza tra una testura e il reso della carta scelta e lo sguardo d’un artigiano in un laboratorio stampa fotografica, per un risultato stupefacente”.
Tutte le fotografie proposte sul nostro sito sono numerate e firmate dall’artista, i tiraggi sono limitati a 30 esemplari massimo, tutti formati e supporti combinati.
I tiraggi sono realizzati dai fotografi stessi o contrallati da loro stessi nei laboratori professionali.
Le fotografi scelti i supporti d’impressione che corrispondono al meglio alla loro sensibilità artistica.
Ogni fotografia é numerata e firmata dalla mano dell’autore. La firma dell’autore appare recto e verso dell’opera e su un certificato d’autenticità opposto al retro dell’opera.
Tutte le fotografie proposte sul nostro sito hanno il statuto fiscale d’opere d’arte.
In Francia, il regolamento fiscale considera come opere d’arte: “le fografie prese dall’artista, stampate da lui o sotto il suo controllo d’avallo, firmate e numerate nel limite di trenta esemplari tutti formati e supporti combinati”. (Articolo 98 A dell’allegato III del Codice generale delle imposte).
- Stampa su carta Fine Art
Le stampe Fine Art pigmentati sono di alta qualità e realizzate su carta artistica. Gli incroci pigmentati lunga conservazione sono stampati in alta definizione su una carta neutra, generalmente 100% cotone.
La stampa delle fotografie su carta Fine Art garantisce une perennità delle opere nel tempo per molte generazioni.
- I formati di stampa
Tutte le possibilità di formati non sono indicate sul sito. Per tutte richieste di formati specifici, non esitate a contattarci.
LE FINIZIONI
Un’incorniciatura galleria o museale, con un passe-partout personalizzabile, decentrato o meno, in colore, anima e spessore nel quale l’immagine é posizionata in una maniera assimetrica suivendo le regole di 3/8’’ ben conosciute dagli artisti fotografi. Una incorniciatura pesonalizzata grazie ad una vasta scelta di listelle in legno nobile e durabile – una finizione di alta qualità per una longività, uno splendore intemporaneo che da una dimensione nell’immagine... che avrete voi creato.
- Incollaggio:
Per l’esposizione di fotografie d’arte, l’incollatura su una lastra DibondR é il supporto ideale. La stampa é incollata in modo permanente su questa placca che é dello stesso formato della fotografia. Il DibondR é un materiale sia molto solido che leggero, composta di un nucleo in polietilene comprese in due fini placche di aluminio. Una colla speciale e un passaggio sotto torchio permettono una finitura impeccabile e una lunga tenuta. Questa finizione permette un diretto sguardo sulla fotografia senza avere gli inconvenienti dei riflessi di un vetro. E’ apprezzata per le sue caratteristiche di sobrietà e eleganza.
- Aggancio standard:
Un aggancio adesivo semplice, fissato al retro della placca aluminio DibondR
- Aggancio in opzione:
Un telaio posteriore in legno, fissato al retro della fotografia, permette sia un’ottima rigidità che una esposizione in parete di fondo.
LE INCORNICIATURE
- Cornice Classica
Cornici in alluminio nero con vetro, profilo 10 mm, passe-partout PH neutro incluso.
Il passe-partout permette di staccare la fotografia dal vetro, assicurando una migliore conservazione dell’opera d’arte.
- Cornice vetrina
Cornice in legno, nero o bianco, profilo 15mm con vetro frontale, profondità di 30mm. La fotografia é posizionata in fondo al quadro. Questo tipo di incorniciatura é molto elegante e moderna.
-Telaio americano
Una cornice di alta qualità che mette in valore les vostre fotografie fissate sulla placca di aluminio DibondR procurandole un effetto di sospensione. Il bordo del quadro é di 10mm.
Lo spazio tra il bordo del quadro e la fotografia è di 25 mm.
La cassa americana d’una profondità di 30 mm da dela perspettiva all’opera e l’assenza del vetro lo protegge dai riflessi.
Due colori a scelta: bianco o nero.
Uno o due fissazioni (secondo il formato) sono presenti al retro del telaio e permettono una tenuta murale classica.
Le nostre caisse americaine sono fabbricate in Francia.
Qual è la dimensione reale della mia immagine?